Omaggio a Beethoven – WgP © 1982 – Tecnica Mista
Trittico Fantasy – WgP © 2012 – Computer Art
Urlo di Donna – WgP © 2017 – Computer Art

Fantasy Princess – WgP © 2013 – Computer Art |
Con il termine “Computer Art” si comprende un’area molto vasta di espressioni artistiche, è un termine abbastanza generico per indicare realizzazioni artistiche fatte con il computer o con l’aiuto del computer. Da ciò si deduce che le interpretazioni del termine possono essere molteplici. Personalmente io faccio una distinzione, specificando il carattere “manuale” dell’opera con il computer, o prevalentemente “digitale”. Usando il termine “Computer Art con tavoletta grafica” faccio riferimento a quadri, fatti sì, con il computer, ma disegnati integralmente a mano come un tradizionale dipinto, lavorando come un quadro virtuale “piatto”, bidimensionale. Con il termine “Digital Art” (che potrebbe essere inteso anche come sinonimo), io mi riferisco a quelle tecniche artistiche, precisiamo di tutto rispetto, che fanno uso di modelli tridimensionali spesso poi ritoccati manualmente con programmi di “painting”. Nella “Digital Art” rientrano anche installazioni Multimediali e quant’altro è possibile artisticamente realizzare con l’aiuto del Computer. Ritengo importante specificare che la tecnica della Computer Art prevede anche l’ interazione delle tecniche digitali con le tecniche tradizionali. Alcuni artisti progettano con il Computer ma poi realizzano a mano in tecnica tradizionale, altri fanno il contrario, partono da bozzetti in tecnica tradizionale e poi realizzano in “Computer Art”. Anch’io, soprattutto nella fase iniziale, ho lavorato in “Tecnica mista”. Con il tempo ci si orienta verso le tecniche più adatte al nostro carattere e metodo di lavoro, soprattutto in funzione del risultato che si vuole ottenere. Per completare l’esposizione.consideriamo anche gli Artisti che stampano su tela, o altro materiale, un disegno semi-lavorato con il Computer e poi lo completano con tecniche tradizionali. Le tecnologie moderne permettono di stampare su moltissimi materiali diversi e con grandi formati. Un artista “Digitale” dovrebbe approfondire anche conoscenze legate ai processi di stampa per avere il controllo del suo lavoro fino alla realizzazione. Cosa non necessaria, invece, per gli Artisti che usano come esposizione dei propri lavori esclusivamente il mondo del Web. La “Computer Art” è una tecnica affascinante che offre veramente moltissime opportunità per esprimersi con successo, ma non bisogna pensare che sia “facile”, come tutte le tecniche richiede metodo e volontà di imparare; come tutte le tecniche, anche il “Computer” non ci aiuta nel percorso artistico verso il risultato, che dipende unicamente dalle nostre conoscenze e dalla nostra Fantasia. |