Trittico Fantasy

GeD WebSiteGiorgio e il Drago – cm 100 x 70 – WgP © 2011

CHISC. WebSiteDon Chisciotte – cm 100 x 70 – WgP © 2012

BH WebSiteBen Hur – cm 140 x 100 – WgP © 2015
Trittico Fantasy” è un’opera unica in tre quadri, dedicato a personaggi leggendari, si propone come un ponte tra il “modo” classico di immaginare un’opera e lo stile moderno del fantasy. Il tema dell’opera è la continua lotta tra il bene e il male, purtroppo ancora tremendamente attuale e, infatti, trama della maggior parte di opere letterarie, film, fumetti, ecc.  La struttura compositiva (rigorosa nella ricerca degli equilibri) e le molte simbologie presenti in ogni dettaglio dei tre quadri richiamano e ripropongono un’idea di costruire l’opera tipico dell’arte pittorica “classica” utilizzando però la chiave stilistica del moderno fantasy. Ecco che personaggi come “Giorgio e il Drago”, ”Don Chisciotte”, “Ben Hur” rivivono in mondi e atmosfere non immaginabili in epoche precedenti. La struttura compositiva è basata sull’aspetto dinamico del movimento, tutti e tre i quadri sono delle istantanee sospese nel tempo come la “pausa” di un film in un turbinio di azione (per la completezza della descrizione si rimanda ai rispettivi testi delle singole opere).  Il ”Trittico” pensato e realizzato in alcuni anni di lavoro è anche una ricerca tecnica sul nascente  mondo della “Computer Art”. L’opera è rigorosamente disegnata a mano libera, con la tavoletta grafica e penna ottica, senza l’ausilio di programmi 3D, né di texture preconfezionate, né di processi automatici tipici del computer. Questo con lo scopo stilistico di restituire gestualità, gusto della pennellata e trasferire nell’opera l’esperienze fatte precedentemente con le tecniche tradizionali.  Ci tengo a precisare che apprezzo moltissimo l’uso del computer per creare immagini (anche con massiccio uso di tecniche digitali), in quanto ritengo che il fattore importante di un’opera artistica sia il risultato e le emozioni che ne scaturiscono, ma questo progetto è basato su un altro tipo di ricerca. Il prodotto finale è composto da  tre quadri stampati su un supporto opportunamente brillante, trasferito su tela e montato su telaio di legno. Il risultato che ne consegue appare di comunissimi quadri ma stilisticamente di effetto diverso. Tutti i soggetti sono dipinti ad alta risoluzione e potrebbero essere stampati anche molto più grandi.